Privacy Policy
La presente privacy policy è resa ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”).
La consultazione e l’utilizzo del sito www.ramosveronica.com non comporta, di per sé, alcun trattamento di dati personali degli utenti (di seguito, gli “Utenti”) ovvero soltanto il trattamento di dati personali in forma anonima, con modalità tali da non consentire la loro individuazione.
Attuando la procedura di iscrizione ai servizi offerti dal Blog e il modulo di contatto gli utenti comunicano volontariamente al Titolare del trattamento i propri dati personali.
I dati personali forniti dagli utenti saranno trattati nel rispetto dei principi di protezione dei dati personali stabiliti dal Codice in materia di protezione dei dati personali e dalle altre norme vigenti in materia.
Il conferimento dei dati è facoltativo; tuttavia il mancato conferimento dei dati impedirà la possibilità di fruire dei servizi di newsletter e riservati agli utenti registrati.
Il blog presente su questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy.
Titolare del trattamento dei dati
I dati personali sono trattati dal Titolare del trattamento, Veronica Ramos con sede a Bologna, libera professionista.
Dati raccolti
Newsletter: l’indirizzo email al quale desidera ricevere la newsletter.
Form Contatto: nome, cognome e indirizzo email. Altri dati, come il numero di telefono, non sono obbligatori.
Finalità del trattamento
I dati personali raccolti attraverso la registrazione ai servizi offerti (a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, iscrizione alla newsletter, richiesta di informazioni sul Blog o richieste di contatto) e/o mediante l’inserimento di commenti agli articoli in esso pubblicati sono trattati al fine di consentire la fruizione dei servizi forniti dal Sito e dal Blog e riservati agli utenti registrati. L’eventuale trattamento per fini statistici viene svolto esclusivamente su dati anonimi. Ad eccezione dei casi consentiti dalla legge o previsti nella presente informativa privacy, i dati personali non saranno comunicati o diffusi senza il consenso dell’utente.
I dati personali sono trattati e conservati in Italia e saranno accessibili al solo Titolare del Trattamento.
Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti ai sensi dell’art. 7 del D.Lgs. 196/2003 (“Codice Privacy”)
L’utente potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti di cui all’art. 7 del Codice privacy, fra cui il diritto di ottenere in qualsiasi momento la conferma dell’esistenza o meno dei dati, di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’aggiornamento, l’integrazione, la rettifica oppure la cancellazione per violazione di legge, mediante comunicazione scritta da inviarsi a: info@ramosveronica.com
Modifiche alla privacy policy
La presente Privacy Policy regola le modalità di Trattamento dei Dati Personali degli utenti del sito. L’eventuale entrata in vigore di nuove leggi o il costante esame e aggiornamento dei servizi agli Utenti potrebbero comportare la necessità di variare tali modalità. È pertanto possibile che la Privacy Policy del Sito subisca modifiche nel tempo. Pertanto, gli Utenti del Sito sono invitati a consultare periodicamente questa pagina.
Cookie Policy
Cosa sono i Cookie
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc.
Al fine di giungere a una corretta regolamentazione di tali dispositivi, è necessario distinguerli posto che non vi sono delle caratteristiche tecniche che li differenziano gli uni dagli altri proprio sulla base delle finalità perseguite da chi li utilizza.
Categorie
Si individuano due macro-categorie: cookie “tecnici” e cookie “di profilazione”.
Cookie tecnici.
I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie:
Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente;
Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima.
Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo.
Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati.
Cookie di profilazione.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso.
Ad essi si riferisce l’art. 122 del Codice laddove prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13, comma 3” (art. 122, comma 1, del Codice).
I cookies utilizzati sul Sito
Il Titolare del Trattamento dei Dati Personali dichiara che il Sito non raccoglie, non archivia e non trasmette a terzi in alcun modo Dati Sensibili, come definiti dall’Art. 4 del D.Lgs. 196/2003. Per quanto riguarda i Dati di Navigazione, il sito consulta i cookie tecnici forniti da Google Analytics. Tale consultazione è volta unicamente all’ ottimizzazione e al miglioramento dell’esperienza di navigazione degli Utenti del Sito.
Disattivare i cookie dal proprio browser
Se lo desidera può gestire direttamente i cookie anche attraverso le impostazioni del suo browser . Modificando le impostazioni del browser, può accettare o rifiutare i cookie o decidere di ricevere un messaggio di avviso prima di accettare un cookie dai siti web visitati. Disabilitando completamente i cookie nel browser potrebbe non essere in grado di utilizzare tutte le nostre funzionalità interattive.