Conversion Marketing
Quando si parla di marketing digitale, si pensa subito ai social media e, di conseguenza, al numero di follower.
Una reazione normale poiché gran parte della comunicazione riguardo ai social media si focalizza sulla crescita del numero di follower degli account. Lasciando così in secondo piano gli obiettivi e ciò che vogliamo che la nostra community faccia per noi (parlo spesso di community nei miei testi e video perché preferisco parlare di community o persone e non di follower).
Se vogliamo utilizzare i social media in modo professionale per i nostri obiettivi di marketing, è molto importante capire la differenza tra follower e conversioni. Una differenza spesso lasciata in secondo piano, anche se è vitale per tradurre in risultati i nostri investimenti, di tempo e denaro, sui social media.
Oggi vi voglio aiutare ad uscire da questo mondo di “solo follower” per capire come andare oltre nelle strategie di marketing con le conversioni.
Follower
È normale voler avere molti follower sui tuoi account? Sì, è normalissimo e non c’è niente di male. Il problema è che se concentri i tuoi sforzi soltanto nell’ aumentare i tuoi follower senza pensare di creare una community e di preparare gli strumenti per vendere, sarà un account con tanti follower ma non pronto per fare “impresa”.
Inoltre ricorda sempre che una strategia ben fatta porta anche dei follower, quindi è una qualità intrinseca di una buona strategia accrescere il numero di utenti sugli account.
Ma noi dobbiamo preoccuparci di cosa le persone che ci seguono pensano del nostro servizio e su cosa vogliamo che facciano per noi.
Queste domande spesso sono dimenticate, perché ci si concentra troppo sui numeri visibili a tutti. Infatti in realtà “il numero di follower” non è sinonimo di “ottima strategia”.
Cosa sono le conversioni?
In poche parole, le conversioni sono quelle azioni che vogliamo che le persone facciano per noi (non solo sui social media, questo è universale quando parliamo di sito web, newsletter, ecc).
Queste conversioni sono diverse anche in base al rapporto che esiste tra te e l’utente, alla strategia o alla piattaforma dove ci troviamo.
Queste azioni, come può essere iscriversi a una newsletter, sono l’essenza dei famosi funnel di marketing, perché sono queste azioni quelle che ci fanno creare una community, fidelizzare le persone e vendere il nostro prodotto o servizio.
Senza queste conversioni non possiamo valutare quanto i nostri social siano efficienti per avvicinare le persone al nostro brand, se veramente con i social stiamo vendendo i nostri prodotti e tantissime altre domande.
Inizia da qui…
E oggi finisco l’articolo dandoti un compito che ti aiuterà: pensa almeno a 2 azioni che vorresti che le persone che ti seguono facessero per te, per la tua impresa o per il tuo negozio. Studiale e pensa come inserirle nelle tue attività di marketing e comunicazione.