Consulenza strategica aziendale
La consulenza strategica si occupa di sviluppare e ottimizzare le strategie dell’impresa per il suo posizionamento e di consigliare le strade migliori per la sostenibilità e per la crescita della stessa.
Esistono diverse tipologie di consulenza strategica, ognuna specializzata in un area dell’impresa. Come, per esempio, la consulenza strategica finanziaria che si occupa delle finanze e degli investimenti dell’impresa.
Nel mio caso, sono una consulente strategica che si occupa di
- consulenza strategica aziendale per PMI e nuove imprese
- consulenza strategica digitale
- consulenza strategica di marketing
Lavoro su queste tre aree perché, anche se spesso si tengono separate, sono molto legate tra di loro e spesso condividono obiettivi, piani e strumenti. Quindi è necessario avere una visione olistica di tutte e tre per intervenire strategicamente.
Spesso un’azienda ha bisogno di lavorare solo su una di queste aree per ottimizzarla, rafforzarla o crearla da zero. Il mio compito è quello di capire la situazione dell’impresa (o del progetto se si vuole aprire una nuova attività), la sua richiesta e lo stato delle 3 aree citate sopra così da affiancarla nel miglior modo possibile.
E nel concreto? La consulenza strategica lavora con
La situazione attuale
La consulenza strategica aziendale ti permette di avere una visione esterna delle azioni dell’impresa già attive e di conseguenza i passi necessari per la revisione e ottimizzazione
Le analisi strategiche
Analisi vantaggi competitivi, definizione del proprio target di riferimento, sviluppo proposta di valore, progettazione prodotti o servizi, branding, scelta di canali digitali…
La pianificazione strategica
Creazione di piani strategici e piani d’azione per implementare le strategie progettate per l’impresa e affrontare al meglio parte strategica e operativa.
Perché le consulenze strategiche servono alle PMI?
Ci sono molti buoni motivi per iniziare con le consulenze strategiche aziendali, però per non fare un elenco troppo lungo vediamo subito alcuni dei vantaggi più importanti:
– Le piccole e medie imprese hanno bisogno di ottimizzare le risorse, il budget e le idee.
– Avere un piano strategico serve a mettere in ordine tutti gli aspetti della realtà o progetto imprenditoriale
– Una pianificazione a medio e lungo termine, che metta nero su bianco gli obiettivi, le risorse e le strategie, aiuta il monitoraggio
Sono una consulente strategica freelance e collaboro con PMI e nuove imprese
Analisi strategiche, pianificazione, affiancamento alla direzione generale, monitoraggio…