Quali sono i passaggi chiave da seguire per sviluppare e implementare una strategia di marketing industriale efficace? Definizione della strategia di marketing industriale Quando si parla di marketing industriale, ci si riferisce alle strategie, tattiche e attività di promozione e vendita dei prodotti e servizi del settore industriale. Un settore dove poche aziende hanno una solida strategia di […]
Articoli dedicati al posizionamento strategico e alle strategie aziendali
Analisi della Value Chain per Piccole e Medie Imprese
L’analisi della value chain (o catena del valore) rappresenta uno strumento strategico fondamentale per le PMI. In questo articolo vediamo la sua importanza attraverso i concetti chiave e i vantaggi di quest’analisi. Perché è importante conoscere bene la Value Chain? Con una solida comprensione della propria catena del valore, un’impresa conosce in dettaglio i suoi […]
Vantaggi della consulenza strategica per le PMI
In quest’articolo elencherò alcuni dei benefici che le piccole e medie imprese possono ottenere con l’utilizzo delle consulenze strategiche. Spesso si associa la consulenza strategica con il mondo delle grandi imprese, perché il settore della consulenza strategica è conosciuto, soprattutto, tramite il lavoro delle grandi società di consulenza strategica come la BCG o la Mckinsey. […]
Come aumentare le vendite? Con lo SMARKETING
La semplicità del termine Smarketing nasconde una strategia aziendale complessa ma molto importante per le imprese. Cosa significa Smarketing? Questo concetto è nato dall’unione delle parole “sales” e “marketing”. L’obiettivo dello Smarketing è quello di allineare le strategie di marketing e di vendite dell’impresa con una metodologia che permetta di condividere dati, idee e obiettivi. […]
Vantaggio competitivo: pronti per gareggiare?
I vantaggi competitivi sono il motore delle strategie aziendali e sono fondamentali per l’ azienda. Per le piccole e medie imprese A volte le PMI, indaffarate con le attività più urgenti, considerano questi elementi strategici come secondari. È normale che la direzione sia concentrata nel controllare l’andamento delle attività aziendali quotidiane e nel risolvere eventuali […]