“Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare” (Seneca) Quando parliamo di Social Media Marketing ci sono molti argomenti da affrontare per cercare di ottenere il massimo da questi canali. Per esempio qualche settimana fa ho parlato del Costumer Care nei Social Media. Però la prima cosa che deve essere molto…Continua la lettura di Strategia e Gestione Social: non sono la stessa cosa
Sustainability Marketing: il marketing che fa bene
Il marketing è spesso considerato come la Regina Cattiva. Biancaneve voleva soltanto “essere felice” ma la Regina le doveva vendere per forza la mela avveleneta. Ne ho anche parlato nel mio articolo sul Social Media Marketing Culturale. Ma siamo sicuri che al giorno d’oggi il marketing sia il male da cui ci dobbiamo tenere lontani…Continua la lettura di Sustainability Marketing: il marketing che fa bene
La cultura non è un accessorio del marketing
“La cultura non si può ottenere se non si conosce la propria storia.” Dario Fo Se le persone dovessero scegliere se raccontare la tua storia o la loro, sceglierebbero sempre di raccontare la loro storia. Non perché siano egoiste, non perché non conoscano la tua, ma perché prima devono sentire la tua storia come se…Continua la lettura di La cultura non è un accessorio del marketing
L’ Heritage Marketing e il Golden Circle: il tuo perché
Era da un po’ che non dedicavo un articolo all’ Heritage Marketing, anche se in realtà l’articolo che state leggendo era in bozza da qualche settimana. L’Heritage Marketing fa parte del mio DNA, non riesco a guardare un’azienda, un’ente o un museo senza pensare a cosa hanno da raccontare e a quanto valore potrebbero creare…Continua la lettura di L’ Heritage Marketing e il Golden Circle: il tuo perché
Social Media Content: 3 errori da evitare
Sentiamo spesso il termine “content marketing”, da anni si parla dell’importanza dei contenuti per la promozione delle aziende e di come attraverso i contenuti si possano creare relazioni con i clienti più durature nel tempo. Questo farebbe pensare che ormai dovrebbe essere una strategia di marketing “metabolizzata”. Invece ancora oggi si trovano realtà che si…Continua la lettura di Social Media Content: 3 errori da evitare
Marketing Emozionale e Brand Activism: tutto sta cambiando
Le emozioni sono parte degli esseri umani da sempre, è nella nostra natura provare sensazioni che condizionano la nostra realtà e i nostri comportamenti. In passato le emozioni non erano al centro dei discorsi culturali, economici o politici e la maggioranza considerava le emozioni come debolezze, la ragione aveva preso il sopravvento su tutto. Questa…Continua la lettura di Marketing Emozionale e Brand Activism: tutto sta cambiando
Oltre la lotta tra i pro-social e gli anti-social
Venerdì scorso il gruppo Unicredit ha comunicato che avrebbe abbandonato Facebook, Messenger e Instagram, investendo invece i suoi sforzi nella valorizzazione dei canali digitali proprietari. Dopo il post su Facebook non sono mancate le critiche e polemiche in ogni angolo del mondo web. Ho notato che anche questa volta abbiamo assistito all’eterna lotta tra i…Continua la lettura di Oltre la lotta tra i pro-social e gli anti-social
Event Marketing: 2 consigli per creare eventi più felici
Spesso mi ritrovo davanti ad eventi in cui si nota la mancanza di cura non solo nei dettagli, ma anche nel concept dell’evento. Quando sei lì, nel bel mezzo dell’evento, senti che c’è qualcosa che non è al suo posto, il messaggio non ti arriva bene e non si capisce neanche che relazione c’è tra…Continua la lettura di Event Marketing: 2 consigli per creare eventi più felici
Brand, cultura e business
E se le aziende fossero capaci di vedere gli enti culturali come partner? E se gli enti culturali fossero capaci di vedere se stessi come aziende? Se inizi a leggere questo post ti anticipo che non si parla di musei ma di marketing e aziende. Come ho detto in altri articoli il “marketing non è…Continua la lettura di Brand, cultura e business
Le Stories: contenuti effimeri che non si dimenticano
Le Stories ormai sono diventate parte della quotidianità sui social, soprattutto per il segmento più giovane della generazione millenial e per tutta la generazione Z. Giovani per cui Facebook è rimasto antiquato e noioso e che trovano nelle Stories autenticità e modernità. Per questo motivo, anche le aziende devono capire come usare le Stories e…Continua la lettura di Le Stories: contenuti effimeri che non si dimenticano