Destagionalizzare i flussi turistici è una nozione che torna ogni estate come la cura a tutti i problemi che il turismo di massa provoca in Italia. Continuando così a rafforzare l’idea che il turismo di massa sia il male, anche se la realtà economica e storica ci dimostra il contrario (riguardo a questo tema ne […]
Tag: turismo emozionale
Piacenza in pillole: scoprendo la “Primogenita” d’Italia
Oggi si riparte con la seconda puntata della mia rubrica “in pillole”. Per chi è nuovo sul mio blog spiego subito di cosa si tratta, ogni tanto scrivo articoli su mostre, eventi o città, ma non vi faccio un elenco di cose da vedere o da fare, bensì vi racconto 3 cose che mi hanno […]
Un nuovo turismo è possibile: dal turismo di massa all’Heritage Tourism
Dal turismo di massa all’Heritage Tourism Il forte interesse (e in molti casi la necessità) da parte di enti e città per un turismo meno aggressivo, e il desidero spesso inappagato, da parte dei turisti, di un turismo diverso, mi hanno spinto a scegliere questo tema per l’articolo di questa settimana. Un tema che già […]
Turismo e Comunicazione alle porte della Storia
La Storia è stata per molto tempo maltrattata, considerata una disciplina noiosa e poco utile, invece è un elemento di grande valore culturale, civico ed economico. Perché quindi non usare la Storia per dare i contenuti al turismo e alla comunicazione? Ormai non è più tempo di fare un turismo senza contenuti e privo di […]