Nella puntata di Strategiamo di questa settimana una domanda esistenziale nel mondo delle micro, piccole e medie imprese.
Si tratta di una delle domande più gettonate nel marketing: quanto devo spendere? Specialmente quando le aziende si ritrovano a fare campagne pubblicitarie.
Budget Marketing? Come migliorare l’approccio per capire al meglio la risposta
Per prima cosa non dovremmo mai impostare la domanda sul “costo” perché così si tende a dare un significativo negativo a questa spesa.
Si tratta di un investimento
E gli investimenti, specialmente a medio e lungo termine, portano sempre un aumento dei ricavi.
Immaginate gli investimenti in borsa. Quando si comprano le azioni di una determinata azienda non si fa a malincuore o sotto l’obbligo di qualcuno, ma si comprano perché grazie alle indicazioni e consigli dell’agente di borsa, oppure alle conoscenze e analisi fatte dall’investitore stesso, si considera che ci saranno notevole ricavi a medio e lungo termine.
Quindi le spese del marketing sono un investimento.
Formule per calcolare la cifra da investire nel marketing?
Si possono trovare delle formule per calcolare certi importi inclusi dentro del budget di marketing, però si deve fare molta attenzione.
Quasi tutte queste formule servono per calcolare un investimento minimo su una determinata piattaforma, quindi non la cifra complessiva del marketing aziendale.
Dunque dobbiamo utilizzare queste formule come strumenti per calcolare dei parametri minimi su cui poi personalizzare il nostro investimento.
Budget Marketing + Budget Aziendale
Questo perché l’investimento completo del budget di marketing si divide in diverse parti e inoltre dovrebbe far parte del budget aziendale, e il budget aziendale non si valuta con una sola formula.
Come migliorare le tue strategie aziendali?
Forse la domanda esistenziale del marketing è un’altra…
La domanda giusta è
quali sono gli obiettivi che voglio raggiungere e cosa mi serve per farlo?
Vediamo un esempio per capire al meglio quest’ultima parte.
Se ho deciso di vendere il mio prodotto online, per capire l’investimento, dovrò chiedermi:
- Ho già pronto un sito web o devo ottimizzare quello che ho
- Ho pronta già una community di persone da sfruttare per venderlo o parto da zero
- Creo campagne di advertising per promuovere il brand o la vendita diretta
- Mi conviene vendere su un marketplace
- Devo fare tutte queste azioni?
Prima analizziamo e scegliamo cosa fare e cosa non fare. Poi valutando le risorse a disposizione calcoliamo il nostro budget di marketing per partire, che dovrebbe essere almeno trimestrale.
La prossima settimana parleremo di budget aziendale così approfondiremo di più quest’argomento 😉
Stai cercando di ottimizzare il tuo budget e le tue strategie?
Puntata 30 del podcast, qui le altre puntate: Podcast Strategiamo