Benvenuti a una nuova puntata di Strategiamo, il podcast per uscire dalla selva oscura del marketing.
Riassunto Puntata:
Ho deciso di dedicare questa puntata ad alcuni miti del marketing, vedremo insieme se sono veri o meno oppure se si trovano a metà strada. In realtà, vi devo dire che preparando questa puntata ne è uscita fuori una lista molto più lunga. Ma ho deciso di dividerla in diverse puntate, sempre per rispettare la caratteristica principale di questo podcast: la velocità e i pochi giri di parole.
Per questo motivo, per questa puntata ho scelto due dei miti. Quindi se vi interessa quest’argomento non dimenticatevi di seguire le puntate del podcast perché arriveranno molti altri e insieme sveleremo le leggende dietro questi miti.
Il primo mito di cui vi voglio parlare è quello delle “generazioni come segmenti di marketing”. Parliamo spesso di generazione millennial, generazione Z o generazione Boomer, queste generazioni sono spesso considerate come gruppi omogenei. Ma la realtà è molto diversa, dentro una generazione troviamo uomini e donne, single e sposati, studenti e lavoratori, freelance e imprenditori…
Possiamo davvero mettere queste persone dentro un unico sacco? Sarebbe abbastanza difficile vero?
Lo studio delle generazioni ci serve per avere un’idea dei valori, principi e idee che le persone di quei gruppi possono condividere e che li differenziano degli altri, così da poter studiare meglio la personalità delle persone a cui vogliamo rivolgerci.
Se volete approfondire questo argomento: Marketing Generazionale
Il secondo mito: dobbiamo stare su tutti i social, soprattutto se sono di moda. Spesso pare che sia indispensabile lavorare su ogni social, perché su ogni social c’è gente.
Alla maggior parte delle piccole e medie realtà o professionisti o non interessa stare su tutti oppure non hanno abbastanza tempo o budget per stare ovunque. E alla fine questa è la parte più importante, dovete essere lì dove riuscite ad avere i vostri risultati e a comunicare e creare un dialogo.
Mi raccomando vi aspetto nelle prossime puntate sui miti del marketing così da portare un po’ di chiarezza sul mondo del marketing e la comunicazione.
Ascolta la puntata su: